BUONA PASQUA A TUTTI E CHE SIA UNA PASQUA DI PACE
domenica 27 marzo 2016
giovedì 24 marzo 2016
ATTENTATO ISIS A BRUXELLES: UNA CRONACA DI SANGUE INNOCENTE
ATTENTATO ISIS A BRUXELLES: UNA CRONACA DI SANGUE INNOCENTE a cura di Pezza Giorgia 5^ L ITE
È accaduto il 22 marzo 2016, l’attentato da parte dell’Isis a Bruxelles, città simbolo dell’UE.
I primi due kamikaze sono esplosi all’aeroporto di Zaventem poco prima delle 8. La prima bomba è esplosa nei pressi del banchi accettazione di una compagnia aerea.
mercoledì 23 marzo 2016
lunedì 21 marzo 2016
SI O NO ALLE TRIVELLE: INFORMIAMOCI
SI O NO ALLE TRIVELLE: INFORMIAMOCI a cura della redazione
Nel link sotto sono esposte, in un servizio di Repubblica, in maniera semplice e concreta, le ragioni e motivazioni del Si e del NO. Cerchiamo quindi di capire bene i termini della questione prima di andare a votare.
Il 17 aprile si vota sul quesito voluto da Regioni preoccupate per le conseguenze ambientali e per i contraccolpi sul turismo di un maggiore sfruttamento degli idrocarburi. Ecco le ragioni dei due schieramenti
Nel link sotto sono esposte, in un servizio di Repubblica, in maniera semplice e concreta, le ragioni e motivazioni del Si e del NO. Cerchiamo quindi di capire bene i termini della questione prima di andare a votare.
Il 17 aprile si vota sul quesito voluto da Regioni preoccupate per le conseguenze ambientali e per i contraccolpi sul turismo di un maggiore sfruttamento degli idrocarburi. Ecco le ragioni dei due schieramenti
domenica 20 marzo 2016
FAI...ANCHE TU PRIMAVERA!
FAI...ANCHE TU PRIMAVERA! a cura di Ble' Sharon 4^ L ITE
Le sensazioni di questa giornata di festa dell'ambiente
La primavera ha bussato alle nostre porte, e non poteva augurarci un miglior buongiorno!
Il week-end di inizio stagione si apre con la 24° edizione delle "Giornate FAI di Primavera".
lunedì 14 marzo 2016
MAMME-CIGOGNA: PRO O CONTRO?
MAMME-CIGOGNA: PRO O CONTRO? a cura di Blè Sharon 4^ L ITE
In questo ultimo periodo abbiamo incontrato un'Italia pronta alle sfide e ben predisposta a un cambiamento di mentalità e adattamento.
Riconosciute le Unioni Civili, però, oggi sorge un'altro problema: l'utero in affitto(meglio chiamato SURROGA).
giovedì 10 marzo 2016
mercoledì 9 marzo 2016
LA STRETTA DELL’EUROPA PER I PARADISI FISCALI
LA STRETTA DELL’EUROPA PER I PARADISI FISCALI a cura Camelio Noemi 3^ C ITE
Dopo il Lussemburgo e l’Olanda ed essere toccato dalla commissione europea per il regime da paradiso fiscale concesso alle multinazionali è il Belgio.
Al governo belga, infatti, sono stati contestati riduzioni di imposte per 700 milioni ottenute da 35 imprese.
martedì 8 marzo 2016
MARKETING TRA CULTURA&ARTE
MARKETING TRA CULTURA&ARTE a cura di Ricca Federica 4^M ITE
Associare la parola "marketing" alla parola "arte" può sembrare un'utopia, ma ultimamente questi due mondi così diversi sembrano cercare il modo di incontrarsi.
Il valore pedagogico e culturale del nostro patrimonio artistico, ha un alto valore economico che, se ben valorizzato, potrebbe essere considerato un'opportunità di crescita del nostro paese.
lunedì 7 marzo 2016
TESORI SOMMERSI

Sul fondo del Mediterraneo si sono accumulati con il corso del tempo migliaia di relitti, in particolare lungo le rotte percorse da navi mercantili. Ogni nave colata a picco può contenere veri tesori sommersi e conservati in fondo al mare. Statue, oggetti di terracotta, ceramiche, gioielli, delle navi fenice, egiziane, ...................
sabato 5 marzo 2016
IN CERCA DI UNA NUOVA VITA
Possiamo davvero bloccare la migrazione di queste povere persone che scappano dalla guerra?
Tutti quanti avremmo sentito parlare di ciò che è successo in Macedonia. Centinaia di profughi hanno sfondato le barriere, in cerca di salvezza.
venerdì 4 marzo 2016
CONTRORDINE IN CLASSE: “ATTENTI AL TABLET, CREA NUOVI ANALFABETI”
CONTRORDINE IN CLASSE: “ATTENTI AL TABLET, CREA NUOVI ANALFABETI” a cura di Camelio Noemi 3^ C ITE
Soprattutto da quest’anno, la scuola italiana ha cercato di fare un passo avanti verso la tecnologia e il progresso, inserendo all’interno di ogni classe un nuovo strumento: il tablet.
giovedì 3 marzo 2016
PROBLEMI DI ANALFABETISMO
“PROBLEMI DI ANALFABETISMO” a cura di Mura Roberta 3^ B ITE
Secondo alcune recenti ricerche effettuate dall'OCSE (Organizzazione Cooperazione Sviluppo Economico) un quindicenne su quattro è analfabeta in matematica, dove nonostante l'Italia abbia compiuto passi in avanti negli anni Duemila, si classifica come uno dei peggiori sistemi scolastici:peggio di noi, si stima, solo Grecia e Portogallo.
martedì 1 marzo 2016
SIRIA, BOMBE SU SCUOLE ED OSPEDALI
SIRIA, BOMBE SU SCUOLE ED OSPEDALI a cura di Pezza Giorgia 5^ L ITE
Ancora una giornata di bombardamenti in Siria. Sono stati colpiti degli ospedali, nel nord del Paese. I raid hanno provocato, secondo le Nazioni Unite, almeno 50 morti. Nella città di Maarat al Nuaman, nella provincia siriana di Idlib è stato colpito l’ospedale di Medici senza frontiere attaccato da raid probabilmente russi.
Iscriviti a:
Post (Atom)